Una Scuola al lavoro per l'Europa...
Le classi 2^CL e 3^CL, 2^BLG e 3^BL del Liceo Linguistico 'Percoto' hanno vissuto un’importante esperienza educativa-formativa durante il loro viaggio di istruzione a Bruxelles, divisi in due gruppi: il primo gruppo in viaggio dal 17 al 20 febbraio 2025, il secondo dal 10 al 13 marzo 2025, accompagnati dalle loro docenti.
Il cuore pulsante di questa esperienza è stata la visita alle istituzioni europee, che ha permesso agli studenti e alle studentesse di avvicinarsi concretamente alla realtà politica e culturale dell’Unione Europea: in particolare, la visita al Parlamento Europeo e alla Casa dell'Europa ha offerto l'opportunità di comprendere il funzionamento, i meccanismi decisionali e ancora di più il valore del dialogo democratico a livello sovranazionale.
Uno dei momenti più significativi è stato l'incontro con la dott.ssa Annamaria Cosattini, Funzionario presso l'Ufficio di Collegamento del Friuli Venezia Giulia a Bruxelles, e con i/le tirocinanti che operano all’interno della struttura. Questo scambio diretto ha arricchito il percorso di apprendimento degli studenti e delle studentesse, offrendo loro una prospettiva concreta sulle opportunità di formazione e lavoro in ambito europeo, nonché sull'importanza della rappresentanza regionale all'interno delle istituzioni.
I ragazzi e le ragazze hanno potuto porre domande, confrontarsi con esperienze personali e professionali, e hanno scoperto così il valore della partecipazione attiva e dell’impegno civico. La visita è stata anche un'occasione per apprezzare il ruolo delle lingue straniere come strumento essenziale di comunicazione e integrazione in un contesto internazionale.
Oltre alle attività istituzionali, il viaggio ha previsto momenti di esplorazione culturale della città: dalle maestose architetture della Grand Place ai musei che raccontano la storia e l'arte belga. Questa immersione nel cuore dell’Europa ha reso il viaggio non solo un’esperienza di apprendimento, ma anche un’opportunità di crescita personale e di coesione di gruppo.
Il viaggio di istruzione a Bruxelles si è rivelato così un percorso formativo a 360 gradi, capace di coniugare teoria e pratica, conoscenza e scoperta, ispirando gli studenti e le studentesse a guardare con curiosità e ambizione al loro futuro in Europa.
Un’esperienza che, senza dubbio, rimarrà impressa nei loro ricordi e nel loro percorso di crescita scolastica e personale.
Un sentito "Grazie" va da parte nostra alla dott.ssa Cosattini e al dott. George Sandu, che hanno accolto e coinvolto le classi in un viaggio di scoperta, conoscenza e consapevolezza.
Dall'Ufficio di Collegamento arriva un "Grazie" alla nostra scuola "per lo straordinario impegno e l’importantissima missione educativa e civile che svolgete con pazienza e determinazione verso meravigliosi ragazzi e ragazze, così attenti e partecipi, che abbiamo avuto il piacere di ospitare presso l’Ufficio..." Così la dott.sa Cosattini.
Alleghiamo la news pubblicata su Portale Europa della Regione Friuli Venezia Giulia
La Regione a Bruxelles - Europa FVG