MasterClass e percorsi di Formazione di respiro internazionale...
Continuano gli importanti eventi formativi e di aggiornamento per il personale docente, ma anche per studenti e studentesse del Liceo ‘Percoto’, protagonisti di una MasterClass con esperti esterni di fama internazionale.
Workshop per docenti di tutte le discipline (Circolare n.472) e una MasterClass in due parti per studenti e studentesse di tutti gli indirizzi (Circolare n.484) in lingua inglese veicolare si terranno nel mese di febbraio 2025 e sono dedicati alla trattazione di contenuti di stringente attualità, utili in campo metodologico-didattico e relazionale, aperti a tutte le persone interessate non solo alla pratica della lingua, ma soprattutto all’approfondimento di strategie - argomentative, di ascolto attivo e di relazione, di analisi, sintesi, valutazione - per la comunicazione/interazione efficace.
Formatore di spicco internazionale, Miha Andric: filosofo, sociologo e formatore nell’ambito della Comunicazione efficace/persuasiva, Coach di Debate con esperienza ultra decennale, è chiamato a lavorare con docenti e studenti in diversi Paesi del mondo, dagli Stati Uniti alla Finlandia (https://www.centerargument.si/coachandric), e attualmente è direttore dell'Educational Center Argument di Lubiana, membro del Comitato consultivo dell'IPPF - International Public Policy Forum di New York. Già membro del Consiglio di amministrazione di IDEA - International Debate Education Association - a capo del programma di dibattito internazionale di Bežigrad, dell'organizzazione nazionale di dibattito della Slovenia e dei programmi in diverse Accademie di dibattito internazionali.
Come Guest Lecturer, Miha Andric sta formando studenti, insegnanti e professionisti in più di 30 paesi in tutto il mondo. Nel 2020 e nel 2021 è stato Convenor delle Olimpiadi Internazionali di Filosofia.
I quattro workshop per Docenti si tengono nel nuovo Laboratorio Oracy&Debate dell’Istituto ‘Percoto’ nei pomeriggi del 18-19 febbraio e del 25-26 febbraio 2025.
La MasterClass per studentesse e studenti si terrà in due pomeriggi - 20 e 24 febbraio 2025 dalle 13:30 alle 15:30 - ed è organizzata in collaborazione con l’Associazione ‘Accademia di Argomentazione e Debate del Friuli Venezia Giulia-DeA FVG APS’ che si avvale del supporto finanziario della Regione FVG per la realizzazione del 5° Torneo ‘Debate Senza Confini – No-Borders Debate Torunament’ disciplinare e interdisciplinare in italiano e in inglese.
In allegato le locandine degli eventi!