Gara di Salto in alto a Udine: un'esperienza indimenticabile…

Salto in alto 2025 2

Dai nostri Reporter al Palaindoor 'Ovidio Bernes':

Il 31 gennaio 2025, il palazzetto Palaindoor 'Ovidio Bernes' di Udine ha ospitato una competizione di Salto in alto che ha visto la partecipazione entusiasta degli studenti e delle studentesse delle scuole superiori di Udine, inclusi i ragazzi e le ragazze del Percoto di prima, seconda e terza superiore. 

La manifestazione ha come nome 'Udine Jump': accompagnate dalla professoressa Carrara e dal professor Brusini, le giovani atlete e i giovani atleti hanno vissuto un'esperienza divertente e spensierata, ma anche ricca di insegnamenti sull'atletica leggera.

La giornata è iniziata con la preparazione e l'attesa della gara. I ragazzi e le ragazze del 'Percoto', insieme ai loro compagni e compagne delle altre scuole, hanno avuto l'opportunità di mostrare le proprie competenze nel Salto in alto, mettendo in pratica gli allenamenti svolti durante l'anno. L'atmosfera era carica di energia e di sano spirito competitivo, con tutti i partecipanti pronti a dare il massimo anche per quelli non tesserati.

La competizione si è svolta in due manche, una femminile e una maschile, con due salti a disposizione per ciascun/a atleta.

Ogni salto è stato un'emozione unica, dove il pubblico ha sostenuto e supportato i concorrenti. I ragazzi e le ragazze del 'Percoto' si sono distinti per la loro grinta e determinazione, superando le proprie aspettative e migliorando le proprie prestazioni.

All’evento era presente anche l’assessore allo sport di Udine Chiara Dazzan che è intervenuta con un discorso al termine dell’evento sulla valenza dello sport sul territorio.

Al termine della gara, tutti i partecipanti sono stati premiati con una medaglia di partecipazione e una borsa contenente dolcetti e cibo, un bel riconoscimento per l'impegno e la passione dimostrati. Ma al di là dei premi, ciò che ha reso speciale questa esperienza è stata l'opportunità di vivere una giornata all'insegna dello sport e dell'amicizia, conoscendo nuovi compagni e compagne, e condividendo la passione per l'atletica.

Le borse in omaggio sono state realizzate dall’Associazione Diversamente Abili, mentre il logo della medaglia ricevuta da tutti gli atleti e tutte le atlete è stata realizzata da un ragazzo di terza della scuola Secondaria di Primo grado 'Ellero' di Udine che ha vinto un concorso. 

Questa gara di salto in alto è stata molto più di un semplice evento sportivo. È stata un'occasione per i ragazzi e le ragazze del 'Percoto' per crescere, mettersi alla prova e scoprire il valore dello sport come strumento di aggregazione e di benessere fisico e mentale. Un'esperienza che rimarrà impressa nei loro cuori e che, si spera, possa essere di ispirazione per continuare a coltivare la passione per l'atletica e per lo sport in generale. 

Virginia Del Pin, Davide Antonio Giuliano, Emily Gloder e Sara Sangoi.

Salto in alto 2025 medaglia