In allegato comunicazione relativa alla pianificazione attività didattica dal 07 al 31 gennaio 2021.
Circolare n. 168 del 05/01/2021
Gli aspiranti all’ammissione al Liceo musicale sono pregati di presentarsi alle prove muniti di Carta di Identità e materiale di cancelleria ( Matita, Gomma, Penna, Manuali di Studio ), attenendosi al seguente calendario:
12 Gennaio alle ore 15.15 test di teoria dalla lettera A alla lettera L (Cognome)
13 Gennaio alle ore 15.15 test di teoria dalla lettera M alla lettera Z (Cognome)
15 gennaio alle ore 15.15 test di strumento tutti dalla lettera A alla lettera Z (Cognome)
Il test di teoria si organizzerà secondo il seguente schema: dalla ore 15.15 alle ore 16.00 prova scritta
( dettati e teoria musicali )
dalle ore 16.00 alle ore 16.30 correzione
dalle ore 16.30 a seguire gli orali. Questi ultimi seguiranno l’ordine alfabetico, con scansione media di 4 candidati all’ora.
LE PROVE SI SVOLGERANNO REGOLARMENTE IN PRESENZA, ANCHE SE LE LEZIONI ORDINARIE DEL LICEO DOVESSERO RIMANERE IN DAD.
Il Coordinatore del Liceo Musicale
Prof. Marco Querzola
SCUOLA APERTA LICEO PERCOTO 2020-21
Il Liceo Caterina Percoto, in considerazione della situazione di emergenza legata al Covid 19, per questo anno scolastico, non effettuerà le tradizionali giornate di Scuola Aperta e di stage.
In ottemperanza alla normativa vigente, l’Istituto presenterà l’offerta formativa dei quattro indirizzi in modalità online nei mesi di novembre, dicembre e gennaio, sulla piattaforma MEET accedendo al link: https://meet.google.com/uut-bxpd-hqf
Per ragioni tecniche potranno partecipare agli incontri online al massimo 100 utenti, senza bisogno di prenotazione.
Alla fine della presentazione di ogni indirizzo, i genitori e gli studenti potranno porre domande in chat per ulteriori chiarimenti.
DI SEGUITO LE DATE:
NOVEMBRE 2020
LICEO MUSICALE
LUNEDI’ 16 novembre dalle ore 18.00 alle ore 19.30
LICEO ECONOMICO SOCIALE
MERCOLEDI’ 18 novembre dalle ore 18.00 alle ore 19.30
LICEO LINGUISTICO
GIOVEDI’ 19 novembre dalle ore 18.00 alle ore 19.30
LICEO DELLE SCIENZE UMANE
VENERDI’ 20 novembre dalle ore 18.00 alle ore 19.30
DICEMBRE 2020
LICEO ECONOMICO SOCIALE
LUNEDI’ 14 dicembre dalle ore 18.00 alle ore 19.30
LICEO MUSICALE
MARTEDI’ 15 dicembre dalle ore 18.00 alle ore 19.30
LICEO DELLE SCIENZE UMANE
MERCOLEDI’ 16 dicembre dalle ore 18.00 alle ore 19.30
LICEO LINGUISTICO
GIOVEDI’ 17 dicembre dalle ore 18.00 alle ore 19.30
GENNAIO 2021
LICEO MUSICALE
SABATO 9 gennaio dalle ore11.00 alle ore 12.30
LICEO ECONOMICO SOCIALE
SABATO 9 gennaio dalle ore 15.00 alle ore 16.30
LICEO DELLE SCIENZE UMANE
SABATO 16 gennaio dalle ore 11.00 alle ore 12.30
LICEO LINGUISTICO
SABATO 16 gennaio dalle ore 15.00 alle ore 17.00
DI SEGUITO LE PRESENTAZIONI DEI QUATTRO INDIRIZZI:
LICEO ECONOMICO SOCIALE
LICEO LINGUISTICO
Presentazione Liceo Linguistico
https://www.youtube.com/watch?v=KREkMXjG3Nk&ab_channel=CaterinaPercoto
LICEO MUSICALE
LICEO DELLE SCIENZE UMANE
https://spark.adobe.com/page/kUNtu/
Per ulteriori informazioni contattare le Referenti per l’Orientamento, prof.ssa Anna Maria Mellini e prof.ssa Annalisa Tabiadon all’indirizzo:
Le Funzioni Strumentali
dell'Orientamento "in entrata"
Anna Maria Mellini e Annalisa Tabiadon
Aggiornamento sugli sviluppi del Progetto Deutschradio
- Dettagli
- Categoria: Progetti
- Pubblicato: Venerdì, 27 Marzo 2020 07:55
Un ultimo aggiornamento sugli sviluppi del Progetto Deutschradio durante l’EMERGENZA COVID19, che tuttora ci impedisce di tornare in
classe e riprendere la normale vita scolastica tra i banchi del Liceo.
Prima Trasmissione “fuori studio” del Progetto Deutschradio
- Dettagli
- Categoria: Progetti
- Pubblicato: Giovedì, 26 Marzo 2020 10:03
A realizzarla sono state tre alunne della classe 3AE del nostro Liceo Percoto, Delia, Giulia e Greta, che con molto impegno, spirito d’iniziativa e senza grandi strumenti tecnici, perché impossibilitate ad utilizzare il nostro “studio artigianale” di via Santa Giustina a causa dell’emergenza che tutto il paese sta vivendo, hanno registrato in questi giorni da casa, semplicemente munite dei loro telefoni
cellulari, la trasmissione realizzata da loro e dedicata alla MUSICA HIP HOP tedesca.
Orari provvisori causa COVID-19
- Dettagli
- Categoria: Notizie ed avvisi
- Pubblicato: Lunedì, 23 Marzo 2020 11:22
DAL LUNEDI AL VENERDI
APERTURA UFFICI 7.30 - 13.30
Ricevimento telefonate dalle 7.30 alle 15.00
tel. n. 0432 501275
e-mail:
Io resto a casa
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Pubblicato: Mercoledì, 18 Marzo 2020 11:47
10 consigli per vivere meglio questo periodo di isolamento
Siamo tutti, o quasi tutti, chiusi in casa. I periodi di isolamento forzato ci costringono a interrompere la quotidianità, così rassicurante proprio per la sua prevedibilità, e a fare i conti con sentimenti di paura, impotenza, rabbia e tristezza. E con il senso di vuoto. Dalla lettura di svariato consigli che si trovano in rete, ho individuato alcuni “consigli” semplici, ma utili che ci potrebbero aiutare a vivere con un po’ di leggerezza in più questo momento, “facendo”, per passare dalla preoccupazione all’occupazione, e allontanare i cattivi pensieri.
Guida all'utilizzo della posta elettronica istituzionale
- Dettagli
- Categoria: Guide e tutorial
- Pubblicato: Martedì, 10 Marzo 2020 08:11
La posta elettronica istituzionale nella forma è un servizio offerto tramite Google Gmail.
Nel caso di doppio nome o doppio cognome la suddivisione avverrà sempre tramite un punto.
Es. L'utente Andrea Mario Bianchi Rossi avrà un indirizzo email del tipo: oppure
Andrea Mario De Rossi diventerà oppure ancora
Andrea Mario D'Este diventerà
L'indirizzo di posta elettronica viene fornito ad ogni studente successivamente all'iscrizione e ad ogni docente successivamente alla presa servizio.
Didattica a distanza
- Dettagli
- Categoria: Notizie ed avvisi
- Pubblicato: Martedì, 03 Marzo 2020 15:30
Hangouts è un software di messaggistica istantanea e di VoIP sviluppato da Google. È disponibile per le piattaforme mobili Android e iOS e come estensione per il browser web Google Chrome.
Si ricorda che requisito fondamentale per l'accesso alla piattaforma Google Meet è l'uso dell'indirizzo di posta elettronica istituzionale
Qui il link per avviare una riunione da qualunque browser (https://meet.google.com/)
Versione per iOS (iPhone e iPad)
Pagina MIUR dedicata alla didattica a distanza